Corso paghe e scritture contabili del personale

Il percorso formativo permette il trasferimento di competenze tipiche della figura professionale dell’impiegato addetto alle paghe e contributi e alle procedure di assunzione e inquadramento attraverso il nuovo canale Regione Lombardia SIUL-COB.
Tale ruolo è presente in molte realtà aziendali strutturate e all’interno di studi professionali, nonché permette di ricoprire il ruolo di figura chiave che presta la sua opera facendo da ponte fra azienda e consulenti nell’ambito dell’amministrazione del personale.
Il corso sarà suddiviso in tre moduli.
MODULO 1: ELABORARE LE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE (40 ORE)
Nozioni e fonti del Diritto del Lavoro.
- La costituzione del rapporto di lavoro e adempimenti preventivi, tipologie di contratti: indeterminato, determinato, part-time. Cenni sull’apprendistato e sul contratto a chiamata. Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro.
- Inquadramento e mansioni e classificazione delle professioni.
- Adempimenti dei datori di lavoro: procedure in materia di assunzioni. Nuovo SIUL-COB Sistema Informativo Unitario Lavoro Regione Lombardia.
Trattamento economico del lavoratore subordinato e registri obbligatori.
- Orario di lavoro e periodi di riposo.
- Sistemi di rilevazione e controllo delle presenze
- Tecniche di tenuta della contabilità e quadrature delle presenze.
- Laboratorio di registrazione e quadratura delle presenze.
- La Retribuzione: struttura ed elementi.
- Sistemi e forme di Retribuzione: mensilizzata e Oraria.
- Laboratorio determinazione retribuzione e Busta paga con sistema mensilizzato.
- Laboratorio determinazione retribuzione e Busta paga con sistema orario.
- Laboratorio determinazione retribuzione part-time.
MODULO 2: EFFETTUARE IL TRATTAMENTO AMMINISTRATIVO DELLE DIVERSE FASI DEL RAPPORTO DI LAVORO (40 ORE)
- Tutele nel rapporto di lavoro: Orario di lavoro e modalità di applicazione (lavoro straordinario, lavoro supplementare, lavoro notturno e maggiorazioni, festività).
- Assenze retribuite maternità, malattia, congedi parentali, ferie e permessi, prestazioni a sostegno del reddito e ammortizzatori sociali (NASPI e cenni CIG).
- Assenze ingiustificate e sanzioni.
- Obblighi dei datori di lavoro in materia di contributi e premi assicurativi e procedure di versamento tramite delega F24 e canali Agenzia delle Entrate.
- Laboratorio INPS: determinazione retribuzione lorda soggetta a contributi.
MODULO 3: SCRITTURE CONTABILI DEL PERSONALE (20 ORE)
- Le componenti della retribuzione di lavoro dipendente ed assimilato
- retribuzione lorda e netta
- calcolo dell’Irpef
- calcolo dei contributi Inps
- contabilizzazione della liquidazione degli stipendi
- contabilizzazione dei contributi a carico del datore di lavoro
- contabilizzazione del pagamento degli stipendi netti e delle ritenute
- contabilizzazione del versamento di ritenute e contributi
- contabilizzazione degli anticipi a dipendenti
- scritture relative al trattamento di fine rapporto.
Dettagli:
Durata Totale: 100 ore
• Data di inizio: 24 Ottobre 2022
• Frequenza: Part time mattino (orario 9:00-13:00) da lunedì a venerdì, in presenza
• Sede di riferimento: Ant srl, Via xx settembre 54, Mariano Comense (CO) di fronte alla stazione Trenord
Contattaci per avere maggiori informazioni