Corso Social Media Marketing (Online)

Il corso in Social Media Marketing ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità del social media marketing attraverso parti teoriche, case studies e progetti pratici.
Verranno illustrate le nuove strategie di vendita attraverso l’utilizzo dei social media, a partire dal concetto di digital experience del cliente.
Al termine del programma sarai in grado di applicare i principi del social media marketing ai progetti aziendali, analizzandone le performance e costruendo un piano strategico futuro.
Programma didattico
MODULO 1: Il processo della comunicazione e del marketing: pensare strategicamente
• I fondamenti della comunicazione. Il branding;
• Facebook, Instagram, LinkedIn. I principali social media: dinamiche, flussi,
caratteristiche;
• Audience, il pubblico di riferimento: individuarla, crearla, gestirla.
Esercizi tipo del modulo:
1) La tua percezione in relazione ad un dato brand
2) Redigi un testo in cui racconti le ragioni che ti spingono a seguire determinati account Instagram/Facebook/ LinkedIn
3) Immagina e prototipa il pubblico di riferimento di un co-working in una zona centrale di Roma
MODULO 2: Scrivere per i social media
• Storytelling: raccontare sui social. Esempi di best practices e di fail;
• Social advertising, promuovere sui social (Advertising, Organico, Influencer,
Testimonial);
• Il PIANO EDITORIALE: creazione, implementazione, misurazione.
Esercizi tipo del modulo:
1) Crea una pagina Facebook di una start-up in ambito ecosostenibilità
2) Redigi e immagina il visual di un post di lancio
3) Simulazione della creazione di un’inserzione pubblicitaria social
4) Costruisci il tuo piano di social media marketing per una start-up in ambito ecosostenibilità
MODULO 3: Il self branding sui social
• Personal branding: analisi delle competenze;
• Personal branding: raccontarsi strategicamente;
• Linee guida sul public speaking;
• Personal Community: crearsi un network. •
Esercizi tipo del modulo: speech pubblico individuale, interno al gruppo, in cui si raccontano le principali caratteristiche del proprio cv.
MODULO 4: Social media governance
• L’architettura applicata dei social media;
• Competenze e ruoli chiave nella gestione dei social media;
• Diventare social media manager: consigli pratici, orientamento alla professione.
Esercizi tipo del modulo:
1) Piano editoriale social di gruppo
2) Sulla base delle richieste del committente ipotizza la soluzione che proporresti a livello social).
*Ciascun modulo comprende casi pratici, case history, best practices, esercitazioni e laboratori mirati, individuali e di gruppo.
Dettagli
Durata: 60 ore
Obiettivo: fornire nozioni, tecniche, pensiero critico e strumenti concretamente utilizzabili negli ambiti professionali di riferimento
Sede: ONLINE
Contattaci per avere maggiori informazioni